Approfondimenti
Silvia Rosa
Tappi di sughero
Vivo tutta sola in una casa enorme. Non c’è nessuno per aprirmi i bottoni, in alto, sulla schiena. Quando, la mattina, lego stretto il nastrino...
Paola Silvia Dolci
Cledon, la voce della folla.
Raccontiamo con le favole i desideri che ci animano, creiamo il futuro. Tu sei la mia intelligenza artificiale, e io sono la tua intelligenza naturale...
Paola Silvia Dolci
COME LA PANDEMIA DA COVID-19 È DIVENTATA L’INSONNIA DEL XXI SECOLO
di Lorenzo Gafforini*
a R.
«Felici i posteri, che non avranno conosciuto queste disgrazie...
Paola Silvia Dolci
a cura di Alex Cantarelli
Parte I.
Duchamp, Danto e Weitz.
1.
Del rapporto tra iconoclastia, nello specifico di quella nata con la Riforma...
Paola Silvia Dolci
a cura di Giorgio Galli
Firenze, 22 maggio 2020
Ciao Chris. Sto bene, ma mi sento vulnerabile. Ho smesso di fare fotografie perché mi sembra di essere satura e sono...
Paola Silvia Dolci
Cledon, la voce della folla
Raccontiamo con le favole i desideri che ci animano, creiamo il futuro. I musei sono completamente immersivi, non ci sono quadri o sculture, ma solo...
Silvia Rosa
Venne la neve, d’inverno
venne in ritardo, la neve
in primavera, venne
la guerra che sapeva d’inverno
improvvisa seppe
camminare senza il senno
che trasportato...
Paola Silvia Dolci
COME LA PANDEMIA DA COVID-19 È DIVENTATA L’INSONNIA DEL XXI SECOLO
di Lorenzo Gafforini*
a R.
«Felici i posteri, che non avranno conosciuto queste disgrazie e...
Paola Silvia Dolci
continua [...]
a cura di Elisa Audino
Ea: Per alcuni critici il mare è un punto fermo del tuo lavoro.
Forse perché gli uomini della famiglia di mia...
Paola Silvia Dolci
COME LA PANDEMIA DA COVID-19 È DIVENTATA L’INSONNIA DEL XXI SECOLO
di Lorenzo Gafforini*
a R.
«Felici i posteri, che non avranno conosciuto queste...
Paola Silvia Dolci
Breve riflessione su: Dove tutto ebbe inizio, di Vitaliano Trevisan
“In effetti, più passa il tempo, più mi rendo conto che tornare a vivere qui non è...