LIBRETTI
Paola Silvia Dolci
kireji o "carattere che taglia" è un componente del haiku. non ha un significato a sé stante ma funge da accompagnamento per un'altra parola. uno...
Paola Silvia Dolci
"Come al solito, l’ispirazione non c’entra, sì la dissipazione, e anche qualche punta di disperazione, si può dire."
Marco Giovenale...
Paola Silvia Dolci
Se, nonostante tutto questo,
non vorrete darmi ascolto […]*
la voce e il libro sono la stessa cosa
ma la voce preesiste nella coesistenza
con e sostanza e tra e...
Paola Silvia Dolci
Un libro di racconti e brani di diario dei giorni di clausura covid
Introduzione di Filippo Tuena
Il 24 febbraio, due giorni dopo aver viaggiato su un treno da Roma...
Paola Silvia Dolci
Una natura come questa spaventa. Ci sposta
in un angolo del paesaggio. Siamo la firma.
solo la dissonanza ci descrive. un modo per dire
che tutto quello che è...
Paola Silvia Dolci
c’è sempre una parola
una paroletta da dire
magari per dire
che non c’è niente da dire.
Patrizia Cavalli
Francesca Marica - per temperamento e per...
Paola Silvia Dolci
Il dibattito intellettuale contemporaneo continua spesso ad atteggiarsi secondo schematismi ormai logori: progressisti /conservatori, globalisti/sovranisti, elitari/populisti,...
Paola Silvia Dolci
e appunto esiziale è una parola,
ma ne è molte: che porta un grave danno,
rovinoso, assoluto (exeo,
exis, exitum – uscire, andare fuori)
da qui...
Paola Silvia Dolci
Ho conosciuto Sergio Pasquandrea tra la fine del 2007 e gli inizi del 2008. Avevamo entrambi pubblicato in una antologia di LietoColle, curata di Giampiero Neri e Fabiano...
Paola Silvia Dolci
Rocco ha quattordici anni. Gli piace correre nei boschi. Si fa male a una gamba. Niente di che, ma secondo il medico «è meglio approfondire». Si approfondisce,...
Paola Silvia Dolci
" Nel lavoro si è delineato un nucleo tematico che sinteticamente riguarda: la luce e la sua azione sulla materia; elementi di botanica (la fotosintesi delle piante e...
Paola Silvia Dolci
Al giorno d’oggi i racconti di viaggio abbondano,
forse perché avvertiamo che viaggiare potrebbe
presto diventare impossibile, tutto sarà “qui”...
- 1
- 2
- 3
- seguente ›
- ultima »