Recensioni

Paola Silvia Dolci
Felicia Buonomo, particelle sonore podcast a cura di Luigi Carotenuto 3 poesie da Sangue Corrotto di Felicia Buonomo (Interno Libri Edizioni, 2021)  
Paola Silvia Dolci
a cura di Giuseppe Rizza   Prima pubblicazione della nuova collana 20x24 della meritoria casa editrice Quinlan, camera galleggiante della scrittrice e fotografa (se proprio...
Paola Silvia Dolci
a cura di Alfonso Lentini "Bisogna inventare. / Una stalla può diventare / un tempio e / restare magnificamente una stalla." (Antonio Neiwiller) Le opere che...
Paola Silvia Dolci
podcast a cura di Marco Nicosia   Ho conosciuto moltissime donne. Ho conosciuto donne con dei bambini e donne senza bambini, mi piacciono di più le donne con dei...
Paola Silvia Dolci
LA TENEREZZA MISTICA DI FRANCO ARMINIO (qualsiasi cosa voglia significare) Continuano gli studi sull'amore di Franco Arminio, pubblicati ancora una volta per Einaudi secondo...
Paola Silvia Dolci
podcast a cura di Marco Nicosia Per la tua gioia accetta dalle palme di queste mani un po’ di sole e miele: ce l’hanno ingiunto le api di Persefone. Non si pu...
Paola Silvia Dolci
a cura di Giuseppe Rizza   NIPPON VOL.119 Sans soleil; soggetto, montaggio, regia di Chris Marker; Francia; 1983; durata: 100 minuti In Islanda capita di...
Paola Silvia Dolci
Quell'estate mi ero innamorata tre volte  poi tutto mi aveva fatto di nuovo male    ______________________________________________________...
Paola Silvia Dolci
Angela Suppo, Il filo torto, puntoacapo, 2022, Collezione Letteraria   Angela Suppo, torinese, laureata in filosofia, una vita da insegnante e da dirigente scolastica...
Paola Silvia Dolci
a cura di Giuseppe Martella Opera a gestazione lenta, come si evince dalle date poste in parentesi sotto il titolo, quest’ultima di Ranieri Teti, ma da leggersi tutta d...
Paola Silvia Dolci
Quando a qualcuno si dà del neurotipico nessuno dovrebbe offendersi perché «neurotipico» è il presupposto di quasi tutti i complimenti. Sei...
Paola Silvia Dolci
a cura di Guido Michelone Nel 1947 esce il romanzo La peste del franco-algerino Albert Camus (1913-1960), capolavoro dello scrittore filosofo esistenzialista, nonché...